Alla base di un servizio socio assistenziale di qualità c’è sicuramente una efficace collaborazione tra Enti e operatori coinvolti. In un progetto, infatti, è necessario il contributo di risorse con ruoli, competenze e responsabilità differenti che, nel loro complesso, danno vita ad un servizio complesso e in grado di rispondere a 360° alle necessità dell’utente.
Come può aiutare GeCaS, la cartella sociale informatizzata
L’esperienza di più di vent’anni nel settore, ha permesso a Klan.IT di sviluppare GeCaS, la cartella sociale informatizzata, in modo da risolvere le principali criticità rilevate in ambito di collaborazione. Infatti, grazie al digitale è possibile agevolare lo scambio di informazioni e l’integrazione dell’operato di più professionisti, supportando tutte le fasi di aiuto alla persona. Dall’accoglienza fino al monitoraggio successivo all’erogazione del progetto, tramite GeCaS è sempre disponibile e condiviso un quadro trasparente, chiaro e completo dell’assistito.
Utilizzando la cartella sociale informatizzata si velocizza lo scambio di informazioni sia tra gli Ambiti e i soggetti, che a livello di Distretto, regolando gli accessi con permessi e livelli di autorizzazione.
I tool collaborativi offerti da GeCaS Cartella Sociale
Le funzionalità e gli strumenti messi a disposizione da GeCaS per ottimizzare l’operatività e favorire la collaborazione sono diversi. Ma quando si parla di tool collaborativi si fa principalmente riferimento a possibilità quali l’impostazione di notifiche e avvisi, l’utilizzo di un sistema di messaggistica diretta interna, la gestione di calendari condivisi, soluzioni per la gestione dei progetti, la condivisione di documenti. Tutti questi strumenti fanno in modo che non sia più necessario ricorrere contemporaneamente a differenti canali di comunicazione. Anzi, i dati, i processi e i documenti sono centralizzati, con informazioni raccolte in modo aggregato e ordinato. Si ottimizzano i processi e si riducono i rischi di perdita di dati o errore.