Ci hanno scelto

Realizzazioni per la Pubblica Amministrazione

logo comunita sociale cremasca

Comunità Sociale Cremasca

Comunità Sociale Cremasca è un’azienda speciale consortile, costituita nel 2006 dai 48 Comuni del distretto di Crema.

Azienda Sociale Cremonese

L’Azienda Sociale del Cremonese è un ente strumentale degli Enti Locali aderenti, che mantengono propria la titolarità della pianificazione e della programmazione del sistema di offerta e delle politiche sociali del territorio corrispondente all’Ambito distrettuale Cremonese.

Concass

Il Consorzio, ente strumentale dei Comuni associati, gestisce i servizi pubblici volti a realizzare fini sociali nell'ambito territoriale di riferimento dei Comuni facenti parte del Distretto Socio Sanitario di Casalmaggiore.

Ambito Viadana

Il “Consorzio Pubblico Servizio alla Persona” viene costituito nel marzo 2006, tra i comuni facenti parte del distretto socio-sanitario di Viadana, per la gestione associata dei servizi sociali e sociosanitari

Ambito Suzzara

Ambito Territoriale del Distretto di Suzzara

Ambito Asola

Ambito Territoriale del Distretto di Asola

Azienda Isola

Azienda Speciale Consortile per i servizi alla persona - Ambito di Terno d'Isola

Alto e Basso Pavese

Ambito Territoriale Alto e Basso Pavese

Ambito Territoriale Distretto 5, Melzo

L'Ambito Territoriale Distretto 5 di Melzo raccoglie altri 9 Comuni della zona

Azienda Sociale Destra Secchia

L’Azienda speciale consortile denominata Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona del Destra Secchia

ATSvalcamonica

ATS Valle Camonica

Azienda territoriale per servizi alla persona

Coprosol

Consorzio Progetto Solidarietà - Ambito Mantova

klan 07

Le Tre Pievi

Azienda Speciale Consortile - Servizi Sociali Alto Lario

klan 06

Ambito Distrettuale Somma Lombardo

L'Ambito Distrettuale di Somma Lombardo è costituito dai Comuni di Arsago Seprio, Besnate, Cardano al Campo, Casorate Sempione, Ferno, Golasecca, Lonate Pozzolo, Somma Lombardo e Vizzola Ticino.

klan 04

Comune di Arenzano

Città Metropolitana di Genova

klan 03

Comunità Montana di Valle Sabbia

Comunità Montana di Valle Sabbia

klan 02

Comuni Insieme

Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale

klan 01

Consorzio ATS BR4

Consorzio per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell'Ambito Territoriale Sociale BR 4

Realizzazioni Cooperative

La Fraternità

La Fraternità è una cooperativa sociale di tipo A e B iscritta al registro delle ONLUS che offre servizi di qualità principalmente in due settori, quello educativo e quello lavorativo

AEPER

Promuovere l’accoglienza, lo sviluppo, l’autonomia personale, l’integrazione sociale ed il benessere nella comunità locale, con particolare attenzione a tutti coloro che vivono la fragilità e il disagio.

AGATOS

La cooperativa sociale Agatos gestisce una Comunità Residenziale Territoriale SRTRe accreditata dalla Regione Lazio ed un Centro Diurno (semiresidenziale) autorizzato.

ALICENOVA

ALICENOVA nasce dalla fusione delle cooperative sociali Alice di Tarquinia, che opera dal 1990 nella provincia di Viterbo, e Sinergie di Formello, che opera dal 2004 nella provincia di Roma nord.

Il Faro

La cooperativa “Il Faro” ha un raggio d'azione ampio: opera difatti nella Regione Marche nelle Province di Macerata, Ancona e Fermo grazie uno staff Logistico-Amministrativo collaudato capace di monitorare i bisogni del territorio e di conseguenza intervenire in relazione alla propria mission investendo con le proprie risorse o in partenariato.

Maieusis

La Comunità Maieusis opera da decenni per la psicoterapia residenziale intensiva di persone con difficoltà di relazione e di autonomia, offrendo loro uno spazio terapeutico, fuori dall’ambiente familiare, per elaborare i motivi del proprio disagio e avviare una riprogettazione della propria esistenza.

Gli Altri

Gli Altri è una cooperativa sociale ONLUS che opera dal 1995 nel settore dei servizi sociali, persegue il rispetto generalizzato della dignità umana, l’integrazione sociale e culturale dei cittadini e la partecipazione alla vita collettiva

Villa Palma

L'azienda VILLA PALMA S.R.L. si occupa di erogare servizi residenziali di assistenza sanitaria (ma non di assistenza ospedaliera) a persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti.

Apriti Sesamo

La cooperativa sociale si occupa di servizi socio sanitari ed educativi rivolti a minori e famiglie e servizi ludico ricreativi, culturali e scolastici.

Gledhill

I Centri Comunità Raymond Gledhill, sono Strutture Sanitarie Private. Accreditate dalla Regione Lazio, sono espressamente specializzate nel trattamento e recupero di persone con Disturbo Borderline di Personalità (DBP) associato anche a tossicodipendenza (Doppia Diagnosi)

Passaparola

Passaparola nasce nel 1985 con iniziative di animazione ispirate dall’arrivo in Italia del training alla nonviolenza per declinare in chiave educativa la cultura della pace, dell’ecologia e della risoluzione non violenta dei conflitti.

Orizzonte

La cooperativa ha voluto concretizzare i propri ideali di solidarietà ed impegno nella società civile creando uno strumento che potesse incidere nella comunità venendo incontro ai bisogni reali che emergono soprattutto nei soggetti più deboli.

Humanitas

Humanitas è una cooperativa sociale di tipo A con sede legale in Prato e strutture operative nei comuni di Carmignano, Poggio a Caiano e Prato. E’ un’azienda no profit pienamente appartenente al tessuto sociale ed economico del territorio pratese, da circa 30 anni

Nuova Umanità

La Cooperativa si impegna per la promozione della partecipazione e dell’autonomia personale. Considerando il lavoro uno strumento di crescita individuale e ponendo l’uomo e i suoi bisogni al centro dei propri servizi.

On The Road

On the Road Società Cooperativa Sociale opera dal 1994 per tutelare i diritti umani e civili di donne, uomini e bambini attraverso un approccio basato sulla centralità della persona, l’empowerment e l’inclusione sociale.​

Vivere Insieme

La Cooperativa Vivere Insieme è stata fondata dal 2003 e gestisce servizi educativi e socioassistenziali prevalentemente in convenzione con gli Enti Pubblici.

Case History

"Questa piattaforma facilita l'assunzione di una visione sistemica, dove è possibile considerare l'innovazione elemento chiave per un'evoluzione accompagnata del territorio insieme alla crescita professionale degli operatori, proponendo servizi sociali progettati considerando realmente la persona, con i suoi bisogni, al centro del sistema."
Davide Vighi
Direttore Generale
di Comunità Sociale Cremasca
L’esigenza delle aziende speciali della Provincia di Cremona era quella di ottimizzare i servizi erogati sul territorio attraverso una migliore programmazione e pianificazione basata su dati storici, l’automazione delle procedure, la condivisione e lo scambio delle informazioni fra i differenti soggetti coinvolti: operatori sociali, ATS e gli enti del territorio
Provincia di Cremona
Comunità Sociale Cremasca (CSC), Azienda Sociale Cremonese (ASC) ed il Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali (CONCAS).